mercoledì 7 settembre 2011

Fiumi all'asciutto.

AMBIENTE
Fiumi all'asciutto.
Nature, Gran Bretagna

I fiumi scorrono indisturbati solo in Alaska, Canada e Siberia e in altre zone remote dell'Amazzonia e dell'Australia settentrionale, mentre nel resto del pianeta le riserve d'acqua dolce sono state compromesse dall'uomo. Almeno 30 dei 47 maggiori fiumi del mondo mostrano segnali di stress. Uno studio su §Nature§ ha per la prima volta messo insieme i due principali aspetti del problema: l'approviggionamento idrico e le minacce alla biodiversità dei corsi d'acqua. Si calcola che l'80 per cento della popolazione mondiale sia in una situazione di potenziale scarsità, mentre è a rischio l'habitat del 65 per cento dei fiumi. Le zone in cui la biodiversità è minacciata coincidono in gran parte con quelle in cui la disponibilità d'acqua è limitata. Per questo, propongono i ricercatori, i programmi d'intervento dovrebbero affrontare i due aspetti insieme.

Ripreso da
Il Diario della Terra,
l'Internazionale N.867 - 8/14 Ottobre 2010

Nessun commento:

Posta un commento