Santino e' tornato: lo scimpanze' dello zoo di Furuvik a Gavle, in Svezia,
ha infatti ricominciato ad ammassare delle pietre in cumuli per poi
lanciarle ai turisti il giorno dopo, uno dei primi casi conosciuti nel
mondo animale di individui in grado di pianificare. Da 3 anni a questa
parte, lo scimpanze' e' al centro di una controversia scientifica. Ora
nuovo studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE analizza il suo
comportamento per scoprirne le cause. Santino e' salito agli onori della
cronaca scientifica quanto ha cominciato ad raccogliere con molta calma
delle pile ordinate di sassi a portata di mano. La mattina successiva,
usava queste pietre contro i visitatori non appena lo zoo apriva,
mostrando le classiche caratteristiche dell'aggressivita' e dominanza
negli scimpanze'. A nulla e' servito rimuovere le pile: Santino ha
cominciato a nascondere sassi sotto cespugli e tronchi e a sradicare
mattoni e pietre decorative. "Finora, non era chiaro se questo
comportamento di programmazione cosi' umano e complesso non abbia in
realta' spiegazioni piu' semplici; le opinioni di etologi e psicologhi
animali erano contrastanti", ha spiegato Mathias Osvath della Lund
University, primatologo a capo dello studio. "Abbiamo osservato - ha
detto Osvath - numerosi episodi di questo comportamento, e scoperto che
Santino non aveva mai nascosto le pietre alla vista dei custodi prima
del 2010, e ha cominciato a comportarsi in maniera ingannevole, dando
l'impressione ai visitatori di non essere aggressivo per poi lanciare
dei sassi nascosti in maniera inaspettata.
Questo ci fa pensare che
Santino agisce in maniera del tutto deliberata e consapevole: una prova
che anche gli animali sono in grado di pianificare nel tempo le loro
azioni".
da:
AGI.it
16:01 11 MAG 2012
Nessun commento:
Posta un commento